Hyper Mite - Hot Wheels della settimana

Questa settimana arriva Hyper Mite, uno dei modelli Hot Wheels più corti mai creati, opera di Mark Jones. Praticamente una city car con le fattezze da insetto.

Hyper Mite - Hot Wheels

Hyper Mite - Vista laterale - Hot Wheels

Vista frontalmente grazie alla forma di fanali e radiatore, ricorda la testa di una formica, enfatizzata dalle due arcate laterali presenti nella carrozzeria che ricordano le antenne. Questa versione del 2009 (HW Designs) presenta una carrozzeria in metallo verniciata in arancio perlato, con serigrafia di fiamme gialle ai lati e scritta bianca Jones RC sui parafanghi posteriori.

Hyper Mite - Vista anteriore - Hot Wheels

Hyper Mite - Vista posteriore - Hot Wheels

L'abitacolo monoposto è caratterizzato da un manubrio da bicicletta sovrastato da una calotta in plastica gialla trasparente. Seguono 2 grandi tubi di scappamento a forma di cono in metallo che si innestano con un doppio motore bicilindrico a V da motocicletta in plastica cromata.

Hyper Mite - Particolare abitacolo - Hot Wheels

Hyper Mite - Vista superiore - Hot Wheels

Hyper Mite - Particolare motore - Hot Wheels

La parte inferiore è in plastica nera con parti cromate localizzate nelle protuberanze che disegnano i fanali e il radiatore centrale. Le ruote anteriori sono della Micro sp5 (micro a 5 razze) con serigrafiua cromata e le posteriori delle PR5 (Phil Riehlman 5 razze).