Arriva Shell Shock, un modello Hot Wheels che distilla nelle sue forme l’anima profonda del pioniere ottocentesco americano. Il modellino, nato nel 2007 dalla fantasiosa matita di Joshua D. Henson — prolifico designer attivo nell’industria dei giocattoli e del cinema — si distingue per un design audace e ricco di dettagli.
Lo châssis di questa versione (2011 HW Video Game Heroes) è in metallo verniciato nero, mentre la carrozzeria è composta da un elemento in plastica verde che definisce l’abitacolo e il cofano. Quest’ultimo è innestato su una parte in plastica cromata che, lateralmente, dà forma a due canne di pistola con le bocche di fuoco al posto dei fanali anteriori, per poi proseguire verso la parte posteriore del modello con la forma del tamburo e un profilo che arriva a ridosso della ruota, terminando ai lati del posteriore.
Lo stesso pezzo definisce anche l’interno dell’abitacolo, contornato da vetrate in plastica semitrasparente fumé. La parte verde presenta una serigrafia a due colori (argento e nero), che disegna un ornamento articolato di fiamme dalla forma tipica usata per decorare le muscle car americane.
Infine, le ruote sono delle Open Hole a cinque razze, con serigrafia cromata.