Chevy Bel Air '57 - Hot Wheels della settimana

Oggi, come modellino Hot Wheels, abbiamo un'icona americana degli anni '50: la leggendaria Chevrolet Bel Air del 1957. Un'autovettura che vanta una ricorrente associazione con il telefilm Happy Days e incarna la voglia positiva di libertà che permeava l'America del dopoguerra.

'57 Chevy Bel Air - Hot Wheels

'57 Chevy Bel Air - Vista laterale - Hot Wheels

Questa versione celebra e richiama, nella livrea e nel brand, la "’57 Edelbrock Chevy Bel Air", realizzata dagli studenti dell’Ohio Technical College (OTC) come parte di un’iniziativa educativa (tra ottobre 2010 e maggio 2011), in collaborazione con la Edelbrock Performance Academy. L’obiettivo era trasformare un modello Hot Wheels in una versione reale e funzionante, offrendo agli studenti un’esperienza pratica nel restauro e nella personalizzazione di veicoli.

'57 Chevy Bel Air - Vista anteriore - Hot Wheels

'57 Chevy Bel Hair - Vista posteriore - Hot Wheels

Questo modello del 2010 (HW Performance) presenta la scocca superiore in metallo verniciato nero e argento satinato, con il logo Edelbrock serigrafato in rosso, bianco e nero sulle "code" posteriori; il numero 23 sulle portiere, sormontato dalla scritta "VIC"; nella parte laterale anteriore la scritta "carburated"; sul cofano, la scritta doppia "283 H.P.", divisa da una doppia riga centrale; e il brand "Hot Wheels" come firma, adiacente alle ruote posteriori.

La scocca inferiore è in plastica argento cromata, che compone anche i due paraurti, il radiatore e la fanaleria inferiore dell'automobile. Le ruote sono a cinque razze, serigrafate in rosso metallizzato. Infine, l’interno dell’abitacolo è in plastica rossa.